Notizia

Variazione retroattiva se la gestione Inps errata è dovuta all'imprenditore

Pubblicato il 22 aprile 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'imprenditore è tenuto a fornire indicazioni esatte sulla natura dell'attività che svolge, al fine dell'esatto inquadramento, da parte dell'Inps, nell'apposita gestione. 


 Se tale inquadramento risulta erroneo a causa di inesatte indicazioni del datore di lavoro, la regola per la quale il provvedimento di variazione ha effetto dalla data di notifica non si applica. 


 Infatti, se l'errore è imputabile all'imprenditore, vige il principio per cui la variazione relativa all'inquadramento nella esatta gestione, operata dall'Inps, produce effetti retroattivi. 


 Lo ha deciso la sentenza della Corte di cassazione n. 8558 dell'11 aprile 2014. 






Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...