Notizia

Ok alla plusvalenza solo se la cessione riguarda il terreno edificabile

Pubblicato il 10 luglio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 15629 del 9 luglio 2014, ha escluso che, per tramite di una riqualificazione operata dall'Ufficio delle entrate sulla scorta di elementi presuntivi, una vendita di area già edificata potesse rientrare nelle ipotesi tassative previste dall'articolo 81, comma 1 lettera b del TUIR. 
Si rammenta che detta disposizione assoggetta a tassazione separata, quali “redditi diversi”, le plusvalenze realizzate a seguito di cessioni a titolo oneroso di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria secondo gli strumenti urbanistici vigenti al momento della cessione. 
Il caso specificamente esaminato dalla Corte di legittimità riguardava una cessione di un fabbricato destinato alla demolizione ed ubicato su di un terreno edificabile.
In particolare, la Suprema corte ha accolto il ricorso della contribuente sottolineando che, nella specie, fosse incontestato che l'oggetto dell'atto pubblico di compravendita, avente un suo intrinseco valore economico, fosse una casa di civile abitazione con annessa corte interna ed esterna e, quindi, un terreno già edificato; e tale entità sostanziale non poteva essere mutata in terreno suscettibile di potenzialità edificatoria sulla base di presunzioni derivanti da elementi soggettivi, interni alla sfera dei contraenti e, soprattutto, con realizzazione futura, eventuale e “rimessa alla potestà di soggetto diverso (l'acquirente) da quello interessato all'imposizione fiscale”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...