Notizia

Certificazione crediti con vademecum

Pubblicato il 29 luglio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' stato pubblicato dal Ministero dell'Economia il vademecum “Breve guida alla certificazione dei crediti”. 

Spiega il Mef che il processo di certificazione è totalmente gratuito e gestito tramite la piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti, accessibile dall'indirizzo web http://certificazionecrediti.mef.gov.it, che permette di inviare l'istanza di certificazione all'ente debitore. 
La piattaforma è già utilizzabile dalle imprese per beneficiare della garanzia dello Stato ai fini della cessione del credito a banche e intermediari finanziari abilitati. 
Il credito non si prescrive ed è possibile presentare le istanze di certificazione in qualsiasi momento. 
Tuttavia, per poter beneficiare della garanzia dello Stato, è necessario che l’istanza sia presentata nei termini previsti dalla legge.
A tal proposito il vademecum precisa che al fine di consentire l’immediato pagamento di tutti i debiti di parte corrente della Pa, i crediti commerciali di parte corrente maturati al 31 dicembre 2013 verso le pubbliche amministrazioni (diverse dallo Stato), già certificati alla data del 24 aprile 2014, ovvero certificati a seguito di istanza presentata entro il 23 agosto 2014, ma la conversione in legge del decreto competitività 91/2014 potrebbe prorogare la scadenza al 31 agosto 2014, sono assistiti da garanzia dello Stato dal momento dell’effettuazione delle operazioni di cessione pro soluto a banche o intermediari finanziari abilitati. 
La Garanzia vale uno sconto dell'1,90% l'anno per importi fino a 50.000 euro e dell'1,60% oltre tale soglia. 
Un Help desk è messo a disposizione dea Mel per informazioni. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...

Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...