Notizia

Scade il 17 settembre il contributo Ivass

Pubblicato il 19 agosto 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (Ivass), con il provvedimento n. 20 del 18 agosto 2014, individua modalità e termini del versamento del contributo di vigilanza dovuto per l'anno 2014 da intermediari assicurativi e riassicurativi, anche non operativi, iscritti alla data del 30 maggio 2014 nelle sezioni A, B, C e D del Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi (Rui). 

La misura del contributo di ogni sezione è indicata nel documento. 

La scadenza del versamento è fissata al 17 settembre 2014 (30 giorni dalla data di emanazione del provvedimento). 

Le sezioni A, B e D devono effettuarlo con bonifico bancario o bollettino Mav: l’ordine di bonifico e il bollettino precompilati sono disponibili esclusivamente attraverso il sito. 

Le istruzioni per il pagamento dei contributi dovuti dagli intermediari iscritti nella sezione C del RUI saranno comunicate, con apposito avviso, direttamente alle imprese che se ne avvalgono. 

Il mancato pagamento nel termine fa avviare, previa diffida, la procedura di cancellazione dal RUI e la procedura di riscossione coattiva.



Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...