Notizia

Riforma giustizia: una nuova veste per le false comunicazioni sociali

Pubblicato il 22 agosto 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ddl contenente la riforma della giustizia, articolato in 12 punti e pronto per essere discusso dal mese di settembre, apporta novità sostanziali in materia di reati societari. 


In particolare, per quanto riguarda le false comunicazioni sociali, si punta a modificare l'attuale struttura, che le vede come contravvenzioni (punibili con l'arresto fino a due anni di carcere e con prescrizione fissata in 5 anni), per riportarle sul piano di “delitto”. Non è dato ancora conoscere, però, quale sarà il massimo della pena previsto dalla riforma. 


Saranno poi eliminate le soglie di punibilità - 5% del bilancio o 1% del patrimonio netto – che hanno causato, in questi anni di vigenza, gravi forzature da parte degli amministratori. 


Alcune forze politiche sono contrarie ad una penalizzazione che riguardi tutte le false comunicazioni sociali: ciò porterebbe a danneggiare le piccole imprese.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).