Notizia

DL 91/2014: Novità ACE dal periodo d’imposta 2014

Pubblicato il 09 agosto 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il DL 91/2014 ha apportato alcune novità all’incentivo alla capitalizzazione delle imprese previsto dall’articolo 1 del DL 201/2011 (ACE) prevedendo una nuova possibilità di utilizzo dell’eventuale eccedenza riportabile.
In sintesi la disciplina attuale prevede:
-per i soggetti Ires, per il triennio 2011-2013, l’applicazione di una deduzione dal reddito imponibile del rendimento nozionale degli incrementi netti di capitale proprio effettuati a partire dal 1° gennaio 2011;
-per i soggetti Irpef, la deduzione è invece calcolata applicando il rendimento nozionale all’intero patrimonio netto risultante dal bilancio al termine di ciascun esercizio.
Se la base imponibile è incapiente, l’ACE non utilizzata può essere riportata senza limiti temporali e quantitativi.
 
La novità legislativa consiste nella possibilità di operare, in alternativa al riporto a nuovo - a decorrere dal periodo di imposta in corso al 31.12.2014 - una trasformazione dell’eccedenza ACE in un credito d’imposta IRES da utilizzare a scomputo dei versamenti IRAP, in cinque quote annuali di pari importo.
Il credito viene calcolato con l’aliquota Ires del 27,5%. 
Esempio:
Eccedenza ACE non utilizzata in Unico 2015 pari a euro 10.000; applico il 27.5%  euro 2.750
Posso utilizzare per 5 annualità (2015-2019) un credito di imposta pari a euro 550 annuali da utilizzare nei versamenti Irap.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...