Notizia

Voluntary: niente obbligo di segnalazione per il parere ante incarico

Pubblicato il 03 marzo 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In materia di obblighi antiriciclaggio, questi sorgono dal momento in cui il professionista viene incaricato dal cliente di svolgere la prestazione. Di conseguenza, prima dell'incarico, in capo al professionista non sussistono i suddetti obblighi; in particolare, il parere reso al cliente sulla opportunità o meno di aderire alla procedura di voluntary disclosure, se non sfocia nel conferimento dell’incarico, non obbliga il professionista ad effettuare la segnalazione di operazione sospetta. La precisazione arriva dalle Faq presenti sul sito del Dipartimento del Tesoro – sezione  Prevenzione dei Reati Finanziari - aggiungendo che l'esonero opera solo nei casi di consulenza legati a procedimenti giudiziari. 


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).