Notizia

Fatturazione elettronica tra privati, si attendono i servizi per l'avvio dal 2016

Pubblicato il 02 settembre 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il dlgs n. 127/2015, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 190/2015, sulla fatturazione elettronica è in vigore. Con la fatturazione elettronica la generalità dei soggetti passivi Iva vedrà una riduzione degli adempimenti amministrativi e contabili.

L'agenzia delle Entrate oltre ad emettere il provvedimento con le disposizioni attuative dovrà:
  • entro il 1° luglio 2016, provvedere a fornire ai contribuenti, un servizio gratuito per la generazione, l'invio e la conservazione della fattura elettronica;
  • entro il 1° gennaio 2017, attivare un regime facoltativo di comunicazione dei dati delle fatture e dei corrispettivi all'Agenzia delle entrate attraverso il Sistema di Interscambio – SDI - con cui saranno superati gli obblighi come spesometro, black list, scontrini e ricevute fiscali;
  • entro il 1° gennaio 2017, attivare un programma di assistenza per specifiche categorie di soggetti passivi di minori dimensioni, con l'esonero dalla registrazione delle fatture, dall'apposizione del visto di conformità e di prestazione della garanzia per i rimborsi Iva.

Tra le agevolazioni per i soggetti passivi Iva che adottano, in via facoltativa, la fatturazione elettronica nei rapporti tra privati anche la possibilità di subire i controlli fiscali anche “da remoto” evitando l'ostacolo del normale svolgimento delle attività.

Si ricorda che alcune categorie di soggetti passivi potranno utilizzare il servizio distribuito da Unioncamere e Agid già attivo nell'ambito della fatturazione alle pubbliche amministrazioni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).