Notizia

Utilizzo illecito di internet e posta elettronica sul posto di lavoro

Pubblicato il 03 novembre 2015 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

L'utilizzo personale della posta elettronica e della navigazione in internet, di difficile quantificazione temporale, la presenza di file di natura multimediale non legati all'attività lavorativa e l’istallazione di alcuni programmi coperti da copyright, di cui non sia stata accertata, però, l'utilizzazione oltre il periodo concesso come dimostrativo, esclude la particolare gravità del comportamento addebitabile al lavoratore sotto il profilo della sussistenza della giusta causa di licenziamento.


Sulla base di tale asserzione, la Corte di Cassazione, con sentenza n. 22353 del 2 novembre 2015, ha ritenuto illegittimo un licenziamento intimato ad un dipendente responsabile delle suddette mancanze.

D’altra parte, nel caso di specie, non era emerso che l'utilizzo personale della posta elettronica e della navigazione in internet avessero determinato una significativa sottrazione di tempo all'attività di lavoro, né che la condotta del lavoratore avesse realizzato il blocco del lavoro, con grave danno per l'attività produttiva.


           

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...