Notizia

Ue, ampliati Ruling transfrontalieri e accordi sui prezzi di trasferimento

Pubblicato il 21 dicembre 2015 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

E' stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea” del 18 dicembre 2015, la direttiva 2015/2376 del Consiglio Ue datata 8 dicembre 2015 sui ruling preventivi transfrontalieri e gli accordi preventivi sui prezzi di trasferimento. Reca la modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale.

È stabilito che gli Stati membri adottino e pubblichino entro il 31 dicembre 2016 le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla direttiva in argomento, che dovrà essere applicata a decorrere dal 1° gennaio 2017.

La direttiva allarga la definizione di ruling preventivo transfrontaliero e di accordo preventivo sui prezzi di trasferimento a molte operazioni: agli accordi preventivi unilaterali, bilaterali e multilaterali sui prezzi di trasferimento; alle decisioni che determinano l’esistenza o l’assenza di una stabile organizzazione oppure di fatti con un impatto potenziale sulla base imponibile di una stabile organizzazione; agli accordi sulla base di valutazione per l'ammortamento di un bene in uno Stato membro acquistato da una società di un gruppo in un’altra giurisdizione.

Lo scambio automatico obbligatorio:

  • riguarda ruling emanati o modificati nel periodo che ha inizio cinque anni prima del 1° gennaio 2017;
  • nel caso in cui i ruling siano emanati, modificati o rinnovati tra il 1° gennaio 2012 e il 31 dicembre 2013, la comunicazione avviene a condizione che fossero ancora validi al 1° gennaio 2014.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...