Notizia

Stop se manca sostanza economica e si punta solo a vantaggi fiscali indebiti

Pubblicato il 28 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo Studio n. 151-2015/T, si propone di dare una visione concreta dell'abuso del diritto. Sono censurabili le operazioni prive di sostanza economica che, pur nel rispetto delle norme fiscali, realizzano essenzialmente vantaggi fiscali indebiti. Per configurare l'abuso del diritto le operazioni devono avere una 'non coerenza' tra la qualificazione delle singole operazioni e il loro fondamento giuridico e una 'non conformità' degli strumenti giuridici utilizzati rispetto a normali logiche di mercato. Per esserci elusione devono esservi anche vantaggi fiscali indebiti e cioè vantaggi non vietati ma comunque 'disapprovati' dal sistema tributario. Non possono essere considerate abusive le operazioni giustificate da valide ragioni extrafiscali che rispondano a finalità di miglioramento funzionale dell'impresa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...