Notizia

Cassazione. Licenziamento. La tutela reale non fa venir meno il rapporto di lavoro

Pubblicato il 30 agosto 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi


Con la sentenza n. 17247/2015, depositata in questi giorni, la Corte di cassazione ha respinto il ricorso di un lavoratore che è stato licenziato due volte: la prima per ragioni disciplinari, decisione impugnata per la quale ha chiesto la reintegra sulla base di varie ragioni, tra le quali il fatto di essere stato licenziato in seguito anche per superamento del periodo di comporto.


Per il ricorrente il secondo licenziamento sarebbe stato incompatibile con quello precedente e ne avrebbe confermato l'avvenuta revoca, dal momento che la controversia circa il fondamento del primo licenziamento era ancora in corso.


Secondo l'orientamento confermato dalla sentenza di ieri il datore può validamente operare un secondo licenziamento: nel caso in cui il primo recesso venga caducato, avrà effetto il secondo; viceversa, qualora il primo licenziamento superi l'esame giudiziale, non si terrà conto del secondo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...