Notizia

Riaprono i termini per i ricorsi «tardivi»

Pubblicato il 18 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Riconosciuta la cumulabilità dei periodi di sospensione relativi alla fase di adesione con i periodi di so-spensione feriale dei termini processuali con un intervento che avrà un impatto immediato anche sulle situazioni in corso sia presso l’Amministrazione finanziaria, sia nell’ambito dei ricorsi pendenti. È questa, sul collegamento tra ricorso e istanza di adesione, una delle novità più rilevanti che è stata introdotta al decreto fiscale (D.L. 193/2016) con le modifiche approvate dalla Camera e ora al vaglio del Senato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...