Notizia

Dichiarazione integrativa con impatto sul contenzioso

Pubblicato il 18 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Le nuove regole sulla dichiarazione integrativa a favore avranno effetto anche sull'eventuale contenzio-so, sia quello in essere che quello che potrà generarsi dopo la modifica normativa. Per quello in essere opererà la disposizione che specificatamente prevede la rilevabilità in questa fase dell'eventuale errore mentre, a regime, l'eventuale non accettazione dell'integrazione da parte dell'Agenzia delle entrate spo-sterà la questione su contestazioni legate all'omesso versamento. Sono queste alcune delle riflessioni che devono essere formulate alla luce del contenuto dell'articolo 5, D.L. 193/2016 come approvato dalla camera dei deputati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).