Notizia

Il gruppo diventa unico soggetto Iva

Pubblicato il 02 dicembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Il primo passaggio alla Camera del DDL bilancio definisce le scadenze per l’introduzione del gruppo Iva europeo nel sistema nazionale, imponendo, in base all’articolo 11, Direttiva 2006/112/CE, la preventiva presentazione del progetto al comitato Iva della Commissione europea. Pertanto il gruppo Iva sarà operativo dal 1° gennaio 2018 previa consultazione del Comitato. Il DDL bilancio, per l’introduzione dell’istituto, integra il D.P.R. 633/1972 prevedendo accanto al consolidato Iva l’istituto di derivazione comunitaria del gruppo Iva. La differenza fra i 2 modelli è sostanziale. Il primo si concretizza in una mera procedura di consolidamento delle posizioni di debito/credito Iva verso l’Erario scaturite in capo a soggetti legati fra loro sul piano societario, ma indipendenti quanto alla soggettività passiva Iva. Il gruppo Iva previsto dalla normativa comunitaria (articolo 11, Direttiva 2006/112/CE) è, al contrario, un soggetto passivo Iva autonomo rispetto ai suoi membri. Ciò che andrebbe approfondito è, anzitutto, la limitazione della partecipazione al gruppo ai soli soggetti passivi, laddove per consolidata giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’UE (si veda la sentenza C-85/11), il gruppo dovrebbe essere aperto anche ai non soggetti passivi. In secondo luogo, non è chiaro se la formazione del gruppo è solo su base volontaria o potrebbe anche essere imposta, in presenza dei suddetti vincoli, dall’Amministrazione finanziaria per scopi antiabusivi così come ammette la norma comunitaria e come il testo del DDL parrebbe suggerire.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...