Notizia

Gestione separata: le aliquote di contribuzione per il 2017

Pubblicato il 01 febbraio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Nella circolare n. 21 del 2017, l’INPS indica le aliquote contributive da applicare ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata per l’anno 2017. L'Istituto specifica anche le modalità di ripartizione dell’onere contributivo e i minimali e massimali di riferimento.


Nella circolare n.21 del 31 gennaio 2017, l’INPS comunica che, a decorrere dall’anno 2017, per i lavoratori autonomi, titolari di partita IVA, iscritti alla gestione separata INPS e non iscritti ad altre gestioni di previdenza obbligatoria ne' pensionati, l'aliquota contributiva è pari al 25%.


Per i soggetti già pensionati o assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie l’aliquota per il 2017 resta invece confermata al 24%.

Rimane altresì confermata allo 0,72% l’aliquota contributiva aggiuntiva relativa alla tutela maternità, agli assegni per il nucleo familiare, alla degenza ospedaliera, alla malattia ed al congedo parentale. Tale aliquota contributiva aggiuntiva è pari allo 0,72 per cento (vedi messaggio n. 27090/2007).


La ripartizione dell’onere contributivo tra collaboratore e committente è stabilita nella misura rispettivamente di un terzo (1/3) e due terzi (2/3).

Per l’anno 2017 il massimale di reddito è pari a € 100.324,00, mentre il minimale è pari a € 15.548,00.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).