Notizia

Riqualificazione degli atti a favore del contribuente

Pubblicato il 10 febbraio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

La riqualificazione giuridica di un atto portato alla registrazione, effettuata in base all'articolo 20, D.P.R. 131/1986, può essere invocata anche dal contribuente e determinare l'annullamento di una pretesa impositiva. Così che una norma tipicamente utilizzata quale strumento accertativo per il fisco, può rivelarsi un efficace arma di difesa pro contribuente. È quanto accaduto nella causa portata in decisione dalla CTP di Milano, con la sentenza n. 1134/35/17 dello scorso 7 febbraio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).