Notizia

Lo split gonfia i pagamenti Iva

Pubblicato il 05 dicembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Da quest’anno, lo split payment gonfia l’acconto Iva di dicembre. Il Decreto Ministeriale di attuazione delle modifiche apportate al meccanismo della scissione dei pagamenti dall'articolo 1, D.L. 50/2017, in-fatti, ha introdotto anche l’obbligo, per i soggetti passivi, di tenere conto, nella determinazione del versamento di acconto relativo all’ultimo periodo fiscale del 2017, da effettuarsi entro il 27 dicembre prossimo, dell'imposta dovuta in regime di split payment. Le disposizioni di riferimento sono contenute nel comma 2-bis, articolo 5, D.M. 23 gennaio 2015, aggiunto dal D.M. 27 giugno 2017, il quale stabilisce che i cessionari/committenti tenuti al pagamento dell'Iva ai sensi dell'articolo 17-ter, D.P.R. 633/1972, allor-quando effettuano gli acquisti di beni e servizi nell'esercizio di attività commerciali per le quali sono soggetti passivi d'imposta, effettuano il versamento di acconto di dicembre, con le modalità previste dall'articolo 6, L. 405/1990, tenendo conto anche dell'imposta divenuta esigibile ai sensi del predetto dm, in regime di split payment.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...