Notizia

Sanatoria per tutte le violazioni relative alle comunicazioni Iva

Pubblicato il 19 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; italia Oggi;

Il provvedimento n. 62274/2019, attuativo della sanatoria delle violazioni formali (articolo 9, D.L. 119/2018) non individua precisamente le fattispecie interessate dalla regolarizzazione. Per individuare esattamente le violazioni sanabili occorre interrogarsi tenendo a mente che la definizione non è subordinata al solo pagamento della quota fissa di 200 euro per anno, ma anche alla regolarizzazione postuma della violazione. Si possono senz’altro considerare formali e quindi rientranti nella sanatoria, tutte le violazioni che vengono punite dall’articolo 8, D.Lgs. 471/1997 (violazioni relative al contenuto e alla documentazione delle dichiarazioni) con la sanzione fissa. Inoltre, sono da considerarsi formali e, quindi, rientranti nella sanatoria, la gran parte degli obblighi di comunicazione previsti dall’articolo 11, D.Lgs. 471/1997. Rientrano, inoltre, sicuramente nella sanatoria anche le violazioni relative all’inversione contabile quando l'imposta è stata assolta dalla controparte (articolo 6, commi 9-bis1 e 9-bis2), l'omessa presentazione del modello F24 a saldo zero e diverse altre per le quali si rimanda alla tabella nel seguito riportata. Il provvedimento precisa anche che rientrano nella sanatoria non solo le violazioni formali commesse dai contribuenti, ma pure quelle che riguardano i sostituti d'imposta, gli intermediari e i soggetti, più in generale, tenuti alla comunicazione di dati fiscalmente rilevanti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...