Notizia

Processo telematico e pec, per la notifica basta la consegna

Pubblicato il 06 luglio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La posta elettronica certificata (pec), salvo rare eccezioni, è l’unico strumento valido per la notifica di ricorsi e appelli nel processo tributario telematico. Per questo è importante conoscere i principi che ne regolano il funzionamento. I documenti da notificare tramite pec devono seguire gli stessi dettami, con riferimento alla dimensione e al formato, previsti per il deposito al Sigit. Secondo il Mef (circolare n. 1/2019), la pec dovrebbe poi contenere alcune indicazioni necessarie per consentire al destinatario di individuare con precisione la tipologia di atto notificato. Nella circolare il ministero dell’economia ha esortato gli enti impositori e della riscossione a indicare la pec cui notificare eventuali ricorsi nelle istruzioni poste sul retro dell’atto impositivo o di riscossione. Questo risponde anche alle previsioni dell’articolo 7 dello Statuto del contribuente. Per il corretto perfezionamento della notifica è indifferente che il destinatario visualizzi o meno il contenuto della pec ricevuta. È, infatti, sufficiente che il gestore del sistema delle pec renda accessibile l’atto al destinatario affinché la notifica si ritenga perfezionata. In sostanza, è sufficiente che la pec sia consegnata al gestore del servizio del destinatario, che rilascia immediata e automatica ricevuta di consegna (rac).


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...