Notizia

Indagini sui conti, pochi spazi ai costi occulti

Pubblicato il 09 settembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Se il Fisco procede all’accertamento di maggiori ricavi sulla base delle indagini finanziarie, è tenuto a riconoscere i costi proporzionali ai maggiori ricavi accertati? La risposta non è univoca e dipende dal contesto. La giurisprudenza di legittimità è ormai ferma da moltissimo tempo nel ritenere illegittimo l’accertamento induttivo puro di maggiori ricavi senza il contestuale riconoscimento di costi induttivi. L’orientamento risulta in linea con la prassi dell’Agenzia delle entrate, secondo cui le presunzioni legali previste dall’articolo 32, D.P.R. 600/1973 assumono, a seconda della metodologia e tipologia di accertamento prescelta, distinta valenza nell’ambito della determinazione della pretesa tributaria, anche in funzione dell’ammissibilità e delle modalità del riconoscimento dei componenti negativi.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...