Notizia

Indagini sui conti, pochi spazi ai costi occulti

Pubblicato il 09 settembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Se il Fisco procede all’accertamento di maggiori ricavi sulla base delle indagini finanziarie, è tenuto a riconoscere i costi proporzionali ai maggiori ricavi accertati? La risposta non è univoca e dipende dal contesto. La giurisprudenza di legittimità è ormai ferma da moltissimo tempo nel ritenere illegittimo l’accertamento induttivo puro di maggiori ricavi senza il contestuale riconoscimento di costi induttivi. L’orientamento risulta in linea con la prassi dell’Agenzia delle entrate, secondo cui le presunzioni legali previste dall’articolo 32, D.P.R. 600/1973 assumono, a seconda della metodologia e tipologia di accertamento prescelta, distinta valenza nell’ambito della determinazione della pretesa tributaria, anche in funzione dell’ammissibilità e delle modalità del riconoscimento dei componenti negativi.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).