Notizia

Tutele sugli accertamenti induttivi quando la pagella Isa ha voti bassi

Pubblicato il 19 settembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Gli accertamenti induttivi possono essere utilizzati dal Fisco in presenza di determinate condizioni procedurali, più rigorose in ambito Iva e più libere ai fini delle imposte sui redditi. Uno degli sbocchi più naturali dei controlli del Fisco, anche se non necessitati, scaturenti dal punteggio insufficiente ottenuto dall'applicazione degli Isa, è rappresentato dagli accertamenti induttivi. Le maggiori garanzie sono fissate ai fini dell'applicazione dell'Iva, grazie alle enunciazioni della Corte di Giustizia. In linea di principio, la base imponibile dell'imposta è rappresentata dal corrispettivo pattuito per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi. Questa regola si pone in contrasto, in linea teorica, con la possibilità di applicare il tributo su di una base imponibile solo presunta. La Corte di Giustizia ha però in più occasioni legittimato gli accertamenti induttivi, qualora questi siano rivolti al contrasto all'evasione fiscale.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).