Notizia

Da gennaio assegni con mini aumenti

Pubblicato il 28 novembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, del D.I. Economia-Lavoro, è ufficiale il valore di riferimento per l’adeguamento degli importi all’inflazione. Dal prossimo mese di gennaio la rivalutazione piena sarà dello 0,4%, pari alla variazione del costo della vita stimato per il 2019. Tuttavia, tale percentuale, di per sé già contenuta, si applicherà solo agli assegni di importo fino a 3 volte il minimo (poco più di 1.539 euro mensili lordi). Per gli assegni più consistenti, il sistema di perequazione comporta il riconoscimento di un tasso di adeguamento progressivamente decrescente. Così, per esempio, agli assegni tra 4 e 5 volte il minimo sarà riconosciuto un aumento effettivo dello 0,31%, cioè il 77% di 0,4.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Cedolare secca

Versamento seconda o unica rata dell’acconto dell’imposta sostitutiva (cedolare secca) dovuta per il 2025.