Notizia

Da gennaio assegni con mini aumenti

Pubblicato il 28 novembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, del D.I. Economia-Lavoro, è ufficiale il valore di riferimento per l’adeguamento degli importi all’inflazione. Dal prossimo mese di gennaio la rivalutazione piena sarà dello 0,4%, pari alla variazione del costo della vita stimato per il 2019. Tuttavia, tale percentuale, di per sé già contenuta, si applicherà solo agli assegni di importo fino a 3 volte il minimo (poco più di 1.539 euro mensili lordi). Per gli assegni più consistenti, il sistema di perequazione comporta il riconoscimento di un tasso di adeguamento progressivamente decrescente. Così, per esempio, agli assegni tra 4 e 5 volte il minimo sarà riconosciuto un aumento effettivo dello 0,31%, cioè il 77% di 0,4.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...