Notizia

Addio alla mini-Ires Torna in pista l’Ace con aliquota all’1,3%

Pubblicato il 17 dicembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il comma 315 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2020, con decorrenza dal periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2018, e quindi dal 2019, per i soggetti “solari”, reintroduce l'Ace, con contemporanea abrogazione della complessa e meno efficace Mini-Ires, a suo tempo introdotta dal-la Legge di Bilancio 2019 e poi modificata dal D.L. 34/2019. La norma, per come è strutturata, comporta che la reintroduzione dell'Ace avvenga senza soluzione di continuità rispetto al pregresso; permette quindi di tenere conto dei precedenti incrementi netti del capitale proprio effettuati dal 2011 e fino al 2018.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...