Notizia

Flat tax, il forfettario si riduce e crescono le incompatibilità

Pubblicato il 17 dicembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

I commi 755 e 756 dell'articolo 1 della Legge di Bilancio 2020 prevedono l’abolizione del regime super forfettario per i contribuenti con ricavi e compensi compresi fra 65.000 e 100.000 euro e la restrizione delle condizioni di accesso per gli altri. Infatti, viene introdotta una nuova condizione di accesso ed una causa di incompatibilità: il contribuente in regime forfettario nell'anno precedente non deve aver sostenuto spese per un ammontare complessivamente superiore a 20.000 euro lordi per lavoro dipendente 
anche nell'ambito del lavoro accessorio di cui al D.Lgs. 276/2003, come pure per collaboratori borsisti, contratti a progetto nonché le somme erogate sotto forma di utili da associazione in partecipazione. L'incompatibilità con il reddito di lavoro dipendente o di pensione nel limite di 30.000 euro comporterà che molti contribuenti che nel 2019 hanno applicato il regime forfettario non lo potranno più fare il prossimo anno se sono pensionati o dipendenti. Infine, viene precisato che nell'ammontare del reddito, ai fini della spettanza delle detrazioni e deduzioni anche di natura non tributaria, si tiene comunque conto anche del reddito rientrante nel forfait.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...