Notizia

Compensazioni orizzontali solo dopo la dichiarazione

Pubblicato il 20 dicembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Decreto Fiscale stabilisce che le compensazioni dei crediti di ammontare superiore a 5.000 euro è ammessa solo dopo la presentazione della dichiarazione da cui il credito emerge. Le nuove disposizioni si applicano ai crediti relativi alle imposte sui redditi e alle relative addizionali, alle imposte sostitutive sui redditi e all'Irap, maturati a decorrere dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2019; pertanto, 
a differenza di quanto accadeva fino al 2019, i crediti relativi all'anno precedente non potranno più essere utilizzati, indistintamente, dal 1° gennaio ma si dovranno distinguere 2 casi. Il primo è quello dei crediti di ammontare inferiore a 5.000 euro i quali sono liberamente utilizzabili anche senza che sia presentata la dichiarazione (quindi, nulla cambia rispetto alle regole vigenti prima dell'entrata in vigore del decreto fiscale). Il secondo caso, invece, riguarda i crediti di ammontare superiore a 5.000 euro per il cui utilizzo si dovrà attendere il decimo giorno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione da cui il credito emerge. Ciò significa che si dovrà attendere almeno il mese di maggio (ovvero il mo-mento a decorrere dal quale è possibile presentare la dichiarazione), ma è probabile che il tempo si allunghi. Si ricorda che, a regime, il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi è fissato al 30 novembre dell'anno successivo a quello di riferimento. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...