Notizia

Regime transitorio senza sanzioni

Pubblicato il 18 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Secondo la circolare 1/E/2020, nel caso in cui, nei primi mesi di applicazione della norma (ma non oltre il 30 aprile 2020), l’appaltatore abbia correttamente determinato ed effettuato i versamenti delle ritenute fiscali (salvo il divieto di compensazione con le relative eccezioni), senza utilizzare per ciascun committente distinte deleghe, al committente non sarà contestata la violazione prevista al comma 4 dell’articolo 17-bis connessa all’inottemperanza agli obblighi previsti dai commi 1 e 3, a condizione che sia fornita al committente medesimo, entro il predetto termine, la documentazione prevista dai commi 1 e 2 dell’articolo 17-bis.

Questa apertura avrebbe il compito di consentire, nei primi mesi di applicazione, maggiore tranquillità agli operatori. Ma, a ben guardare, l’effetto rischia di essere l’opposto. Se il sostituto d’imposta versa le ritenute di tutti i dipendenti con un’unica delega e questa viene inviata a ciascun committente, come possono costoro verificare che le ritenute relative al proprio contratto di appalto/affidamento siano state correttamente operate e versate? Occorrerebbe chiedere ulteriore documentazione al sostituto, ma ciò, invece di costituire una semplificazione rispetto al meccanismo a regime, rappresenterebbe una ulteriore e rilevante complicazione.

Si è dell’avviso che, se proprio queste disposizioni non possono essere sospese in attesa che tutto inizi a funzionare a dovere, il periodo transitorio vada almeno privato di qualunque conseguenza sanzionatoria in capo ai vari committenti coinvolti.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...