Notizia

Concordati preventivi omologati anche senza il nulla osta di Fisco e Inps

Pubblicato il 02 dicembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il D.L. 125/2020, recependo l’auspicio di un’anticipazione selettiva di alcune delle disposizioni del Codice della crisi, ribadita in occasione della presentazione del decreto correttivo ha introdotto il meccanismo della «adesione d’ufficio» da parte dell’erario e degli enti previdenziali a concordati preventivi e accordi di ristrutturazione di cui sia appurata la convenienza rispetto all’alternativa liquidatoria. Si tratta di una “versione 4.0” della attuale transazione fiscale destinata a dare una spinta significativa alle ristrutturazioni aziendali. Tale previsione è stata estesa dal decreto correttivo, da un lato, al concordato preventivo e, dall’altro, agli enti gestori di forme di previdenza o assistenza obbligatorie. Con la legge di conversione del D.L. 125/2020, la cui pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è imminente, questa “doppia coppia” di transazione fiscale e contributiva viene ora anticipata, di quasi dieci mesi rispetto alle altre norme del Codice della crisi, «in considerazione della situazione di crisi economica per le imprese determinata dall’emergenza epidemiologica da Covid-19».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).