Notizia

Contabilizzazione credito d’imposta investimenti

Pubblicato il 08 febbraio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

I crediti d’imposta sugli investimenti previsti dalle leggi 160/2019 e 178/2020, devono essere iscritti in bilancio come contributi in conto impianti e rilevati quindi all’attivo dello stato patrimoniale, voce CII 5-bis, nel bilancio dell’esercizio in cui sono effettuati gli acquisti; non è necessario attendere il momento in cui il credito viene compensato in F24.
A fronte dei crediti, le imprese dovranno rilevare un provento nel conto economico, voce A5, da rilasciare in proporzione all’ammortamento del bene oggetto di investimento, oppure iscriveranno l’importo a riduzione dell’investimento, ammortizzando la differenza.
Il provento sottostante non concorre alla formazione del reddito e va detassato nelle dichiarazioni Ires e Irap.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...