Notizia

ISA: specificate le cause di esclusione

Pubblicato il 10 febbraio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Per il periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2020, gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), in vigore per il medesimo periodo d'imposta, non si applicano nei confronti dei soggetti che:
•hanno subito una diminuzione di almeno il 33% dei ricavi o dei compensi nel raffronto tra il periodo d'imposta 2020 e il precedente;
•hanno aperto la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019;
•esercitano, in maniera prevalente, le attività economiche individuate dai codici ATECO riportati nell'All. 1 DM 2 febbraio 2021 (attività che sono state sottoposte alle misure di sospensione previste dai DPCM 24 ottobre 2020 e 3 novembre 2020, tra cui bar, ristoranti, centri estetici, palestre, piscine, cinema, ecc).
La metodologia seguita per individuare le ulteriori ipotesi di esclusione dell'applicabilità degli ISA si pone in continuità logica con le condizioni in base alle quali sono stati individuati i soggetti destinatari di contributi a fondo perduto o di ristori, ad opera dei provvedimenti che si sono succeduti nel corso del 2020, per far fronte alle gravi difficoltà economiche di alcune categorie di soggetti particolarmente colpiti dalla crisi prodotta dalla diffusione del Covid-19.
I contribuenti esclusi dall'applicazione degli ISA sono comunque tenuti alla comunicazione dei dati economici, contabili e strutturali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...