Notizia

I commercialisti al Ministro dell’Economia Daniele Franco: dichiarazioni a fine ottobre

Pubblicato il 16 giugno 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Commercialisti e Parlamento in pressing per scongiurare l’anticipo della dichiarazione dei redditi al 10 settembre, previsto per chiedere il contributo perequativo del decreto Sostegni-bis (Dl 73, articolo 1, commi 16-24). Nella lettera che il Consiglio nazionale dei commercialisti ha inviato ieri al ministro dell’Economia Daniele Franco viene denunciata «l’assoluta inadeguatezza del termine del 10 settembre 2021» sia perché troppo a ridosso della pausa estiva, sia per le notevoli complessità del modello redditi di quest’anno, che richiede numerose informazioni aggiuntive relative alle diverse agevolazioni introdotte nel 2020 e che impattano sui reddito, sul monitoraggio dei crediti d’imposta e sul prospetto degli aiuti di Stato. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...