Notizia

Corrispettivi telematici, la buona fede consente di escludere le sanzioni

Pubblicato il 20 ottobre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 737/E/2021 ha individuato nella valutazione sull’effettiva gravità della condotta un elemento da considerare per modulare la sanzione applicabile per mancata o errata memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi telematici in caso di accertamento della buona fede del contribuente anche senza ravvedimento operoso. I verificatori potranno infatti valutare la presenza di una causa di non punibilità, che escluderebbe il trattamento sanzionatorio, o di circostanze che rendono manifesta la sproporzione tra l’entità del tributo e la sanzione con sua riduzione fino alla metà del minimo o, da ultimo, l’applicazione delle regole su concorso di violazioni e continuazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...