Notizia

Contributo "perequativo" ex DL 73/2021 (c.d. "Sostegni-bis") - Scarto dell'istanza - Tutela giudiziale

Pubblicato il 20 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La ricevuta di scarto del c.d. contributo perequativo ex DL 73/2021 rappresenta un atto impugnabile. In considerazione dell'interpretazione estensiva dell'elenco contenuto nell'art. 19 del DLgs. 546/92, si può equiparare ad un diniego di agevolazione.
Visto il rimando all'art. 25 del DL 34/2020, le liti sono attribuite alla giurisdizione tributaria, sebbene ciò possa ritenersi non conforme alla Costituzione.
Non sembra necessario, per ottenere la tutela, presentare istanza di autotutela e ricorrere contro il diniego opposto dall'Ufficio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...