Notizia

Sanatoria ex lege per l’errata qualificazione

Pubblicato il 02 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

Il D.L. 146/2021 ha introdotto una sanatoria per l’indebita fruizione dei crediti di imposta per gli investimenti in R&S. La norma consente il versamento, senza interessi e sanzioni, dei crediti compensati, maturati nei periodi di imposta dal 2014 al 2019. La sanatoria riguarda le spese realmente sostenute, anche se non qualificabili come attività di R&S ammissibili rispetto ai requisiti normativi. È altresì consentita se l’indebita compensazione è conseguenza di errori commessi nella quantificazione o nell’individuazione delle spese rispetto alla media storica di riferimento. La sanatoria presenta ancora troppe criticità. Prima tra tutte, la mancanza di un coordinamento sui pagamenti effettuati nelle more dell’eventuale giudizio pendente o dell’assenza di una sospensione dei termini di impugnazione nelle more della presentazione della domanda. Così come è assente qualunque disposizione per la gestione dei procedimenti penali in corso e per le notizie di reato già trasmesse. Queste e molte altre perplessità se non risolte in breve, rischiano di rendere non appetibile la procedura.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).