Notizia

Lavoro occasionale intellettuale senza notifica

Pubblicato il 02 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro – INL, tramite Faq, ha fornito ulteriori chiarimenti in materia di obbligo di comunicazione preventiva, previsto dall’articolo 13, D.L. 146/2021. La nota n. 393/2022 del 1° marzo, condivisa con il Ministero del Lavoro, integra le Faq della nota n. 109/2022. Condizione per la comunicazione resta l’esistenza di una prestazione di lavoro autonomo. Infatti, il perimetro delle comunicazioni non si estende agli incarichi che si estrinsecano nell’assunzione di obbligazioni generiche di permettere (articolo 67, comma 1, lettera l, secondo periodo, Tuir). Per le prestazioni delle guide turistiche, degli interpreti, di traduttori, dei docenti di lingua e dei medici iscritti all’Ordine l’esclusione dall’obbligo di comunicazione preventiva si basa sulla natura prettamente intellettuale della prestazione, indipendentemente dall’entità della retribuzione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).