Notizia

Prime pensioni con quota 102 a partire dal 2 aprile

Pubblicato il 09 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

L’Inps, con la circolare n. 38/2022, fornisce i primi chiarimenti su quota 102. L’Istituto, per prima cosa, ha puntualizzato come, per chi raggiunga i requisiti di 38 anni di contributi e 64 anni di età entro il 2022 sarà comunque possibile richiedere e accedere a quota 102 anche dopo la fine di quest’anno. Quanto alle prime decorrenze utili, Inps specifica che per i lavoratori del settore privato la pensione non potrà essere anteriore al 1° maggio. La circolare conferma la possibilità, per i datori di lavoro che rientrano nel campo di applicazione dei fondi bilaterali di solidarietà (come il credito), di siglare un accordo sindacale per accompagnare a quota 102 i lavoratori con un assegno di prepensionamento la cui durata, tuttavia, non potrà arrivare oltre marzo 2023. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).