Notizia

CU in ritardo, sanatoria per il periodo 2015-2017

Pubblicato il 11 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

Entro mercoledì 16 marzo i sostituti dovranno consegnare ai percipienti nonché trasmettere telematicamente all’amministrazione finanziaria la Certificazione Unica (CU) 2022 relativa ai redditi corrisposti nel 2021. Le CU contenenti solo redditi esenti o redditi che non consentono di utilizzare la dichiarazione precompilata (ad esempio, redditi di lavoro autonomo professionale) potranno essere inviate entro il 31 ottobre. La certificazione, come già avvenuto negli scorsi anni, continua a risentire delle continue modifiche normative apportate alla disciplina del regime fiscale agevolato dei cosiddetti lavoratori impatriati, di cui all’articolo 16, D.Lgs. 147/2015. Scompare definitivamente dalla certificazione il credito Irpef ex articolo 13, comma 1-bis, Tuir, sostituito dal trattamento integrativo o dall’ulteriore detrazione introdotti dal D.L. 3/2020, misure anch’esse profondamente interessate dalla riforma fiscale 2022. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...