Notizia

CU in ritardo, sanatoria per il periodo 2015-2017

Pubblicato il 11 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

Entro mercoledì 16 marzo i sostituti dovranno consegnare ai percipienti nonché trasmettere telematicamente all’amministrazione finanziaria la Certificazione Unica (CU) 2022 relativa ai redditi corrisposti nel 2021. Le CU contenenti solo redditi esenti o redditi che non consentono di utilizzare la dichiarazione precompilata (ad esempio, redditi di lavoro autonomo professionale) potranno essere inviate entro il 31 ottobre. La certificazione, come già avvenuto negli scorsi anni, continua a risentire delle continue modifiche normative apportate alla disciplina del regime fiscale agevolato dei cosiddetti lavoratori impatriati, di cui all’articolo 16, D.Lgs. 147/2015. Scompare definitivamente dalla certificazione il credito Irpef ex articolo 13, comma 1-bis, Tuir, sostituito dal trattamento integrativo o dall’ulteriore detrazione introdotti dal D.L. 3/2020, misure anch’esse profondamente interessate dalla riforma fiscale 2022. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).