Notizia

Buoni carburante combinabili con beni e servizi welfare fino a 458,23 euro

Pubblicato il 19 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La nuova disciplina sui buoni carburante agevolati fino a 200 euro di cui all’articolo 2, D.L. N. 211/2022 si aggiunge a quella generale sui benefit erogati gratuitamente ai lavoratori di cui a all’articolo 51, comma 3, Tuir, pari ad altri 258,23 euro, fino ad arrivare a 458,23 euro in buoni benzina, o titoli analoghi, potenzialmente esclusi da imposizione fiscale per i dipendenti di datori di lavoro privati. I buoni carburante spettano per tutto il 2022, e possono essere percepiti, in virtù del principio di cassa allargato, fino al 12 gennaio 2023. I buoni erogati secondo l’articolo 2 del D.L. n. 211/2022 e il plafond regolato dall’articolo 51, comma 3, Tuir sono autonomi e la fruizione dell’uno non osta all’utilizzo dell’altro. Con un elemento in comune: il superamento di ciascuna franchigia (€ 200,00 ed € 258,23) comporta l’integrale tassazione dell’erogazione stessa e, pertanto, il datore di lavoro dovrà provvedere ad assoggettare a tassazione il valore complessivo e non solo la quota eccedente. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...