Notizia

Sanatoria ricerca e sviluppo con la certificazione dei crediti

Pubblicato il 10 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In arrivo, con l’emendamento governativo al D.L. 144/2022 (c.d. Decreto Aiuti-ter) già approvato dalla Commissione speciale della Camera (dove la legge di conversione è in prima lettura), 3 buone notizie per le imprese: è posticipato fino al 31 ottobre 2023 il termine per presentare la richiesta di riversamento del credito d’imposta ricerca e sviluppo maturato per gli esercizi 2015-2019, in base all’articolo 3, D.L. 145/2013; sono rinviati i correlati termini di versamento ed è possibile acquisire la certificazione ex arti-colo 23, D.L. 73/2022, che mette al riparo dalle contestazioni, anche per lo stesso credito d’imposta 2015-2019.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).