Notizia

Il Fisco concede uno sconto per chiudere le liti pendenti

Pubblicato il 24 novembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La prima bozza della Legge di Bilancio 2023 in materia di definizione di liti pendenti prevede la definizione delle liti pendenti o in alternativa conciliazione giudiziale anche in Cassazione con sanzioni ridotte a un diciottesimo. Per le controversie definibili, sono sospesi per 9 mesi i termini di impugnazione, anche incidentale, delle pronunce giurisdizionali e di riassunzione, nonché per la proposizione del controricorso in Cassazione che scadono tra la data di entrata in vigore della prossima Legge di Bilancio (che dovrebbe essere il 1° gennaio 2023) e il 31 luglio 2023. Inoltre, è prevista l’estensione senza limiti di valore dell'attuale definizione in cassazione nel caso in cui l'ufficio sia risultato soccombente in entrambi i gradi di merito.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...