Notizia

Procedura di riversamento del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo - effetti sui bilanci 2022

Pubblicato il 27 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il differimento al 30.11.2023 del termine per beneficiare della richiesta di accesso alla procedura di riversamento del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo può avere effetti diversi, a seconda dei casi, sui bilanci 2022. In particolare, nella circostanza in cui la società abbia ricevuto dall'Agenzia solo richiesta documentale, non dovrà essere fatta alcuna rilevazione contabile, salvo, eventualmente, a titolo del tutto precauzionale, effettuare un accantonamento a un fondo rischi sulla base della stima fatta dall'organo amministrativo.
Nel caso in cui, invece, la società abbia provveduto entro il 31.12.2022 al pagamento rateale, trattandosi in ogni caso di debito sottoposto a condizione sospensiva, secondo gli Autori si potrebbe imputare per ogni anno di versamento la singola quota, evitando così di far gravare il costo in un unico esercizio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...