Notizia

Ambito temporale (faq agenzia delle entrate 30.3.2023)

Pubblicato il 06 aprile 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul proprio sito alcune FAQ che chiariscono aspetti particolari legati alla compilazione dei modelli dichiarativi. In una di queste si afferma che per le società costituite alla fine del 2020, con termine del primo esercizio sociale al 31.12.2021, sarebbe possibile beneficiare della "super ACE" nel 2022.L'art. 19 co. 2 del DL 73/2021, infatti, prevede tale beneficio per il periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31.12.2020 per cui, interpretando la norma in modo letterale, il periodo agevolato sarebbe il 2022. Secondo l'Agenzia delle Entrate, in questi casi, posto che il calcolo viene operato in via extracontabile, occorre: (i) riportare l'agevolazione così calcolata, per la quota non trasformata in credito d'imposta, nel rigo RS113, colonna 9, del modello REDDITI SC 2023; (ii) indicare nella colonna 8 del medesimo rigo RS113 il proprio codice fiscale. Questa indicazione avvantaggerebbe le società che, ad esempio, hanno accantonato a riserva l'utile del periodo d'imposta chiuso al 31.12.2021 (il primo di vita della società).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...