Notizia

Adeguati assetti organizzativi – misure adottate – onere della prova

Pubblicato il 02 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nei bilanci 2022 non vi è alcun obbligo di fornire un'informativa esterna per quanto riguarda l'implementazione di assetti adeguati e, pertanto, in linea di principio, non è necessario fare riferimento all'art. 2086 c.c. né nel bilancio, né nella relazione sulla gestione.
Inoltre, in assenza di incertezze significative sulla prospettiva di continuità aziendale, non è richiesta una specifica informativa e sarà sufficiente specificare che "la valutazione delle voci deve essere fatta secondo prudenza e nella prospettiva della continuazione dell'attività".
In presenza, invece, di incertezze significative sulla capacità dell'impresa di fronteggiare gli impegni finanziari dei successivi dodici mesi, l'OIC 11 richiede che nella Nota integrativa vengano fornite le informazioni relative ai fattori di rischio, alle assunzioni effettuate e alle incertezze identificate, nonché ai piani aziendali futuri per far fronte a tali rischi e incertezze.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...