Notizia

Approvazione del bilancio e distribuzione di utili - modalità di applicazione dell'imposta di registro

Pubblicato il 09 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il termine per la registrazione degli atti in termine fisso è passato da 20 a 30 giorni per effetto di una modifica dell'art. 13 del DPR 131/86 entrata in vigore il 22.6.2022. Pertanto, il nuovo termine trova applicazione alle delibere di approvazione del bilancio al 31.12.2022 con distribuzione di utili. Infatti, per queste delibere è obbligatoria la registrazione, con applicazione dell'imposta di registro di 200,00 euro (mentre non vi è obbligo di registrazione per quelle che non contengono distribuzione di utili se non redatte per atto notarile). Dato che la registrazione deve avvenire prima del deposito del bilancio al Registro Imprese (da operare anch’essa entro 30 giorni) è possibile che la registrazione debba comunque essere operata con anticipo, tenendo conto anche del fatto che il modello telematico RAP non è ancora stato implementato per questo tipo di atti e che spesso gli uffici richiedono l'appuntamento. In presenza di soci persone fisiche, poi, è necessario operare e versare la ritenuta a titolo d'imposta del 26%. Il codice tributo da usare è il 1035 e si procede al pagamento entro il giorno 16 del mese successivo a ciascun trimestre solare in cui sono state operate le ritenute. Quindi, per un dividendo pagato a maggio, la ritenuta deve essere versata entro il 16 luglio.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...