Notizia

Convertito in Legge il Decreto Immigrazione

Pubblicato il 15 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il DL n. 20/2023, cd. Decreto Immigrazione o Decreto Cutro, è stato convertito - con modifiche - dalla Legge n. 50 del 5 maggio 2023. Il testo in vigore dispone che:
  • con i decreti flussi possano essere assegnate quote dedicate ad apolidi e a rifugiati riconosciuti dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite;
  • con i medesimi Decreti possano essere autorizzati l'ingresso e il soggiorno per lavoro subordinato, anche stagionale, di stranieri di Paesi con cui sussistono intese o accordi in materia di rimpatrio;
  • per gli anni 2023 e 2024, le organizzazioni nazionali dei datori presenti nel CNEL possano concordare programmi di formazione professionale e civico-linguistica per la selezione e la formazione di lavoratori direttamente nei Paesi d'origine. A completamento del corso di formazione, i lavoratori potranno fare ingresso in Italia, entro 3 mesi dalla conclusione del corso;
  • il permesso di soggiorno per protezione speciale, quello per calamità e quello per cure mediche non possano essere convertiti in permessi di soggiorno per motivi di lavoro;
  • viene soppressa la possibilità di rilasciare permessi di soggiorno per protezione speciale, quando sia stata presentata domanda per un'altra tipologia di permesso di soggiorno;
  • il rientro nel Paese di origine, anche di breve durata, ove non giustificato da gravi e comprovati motivi e per il periodo strettamente necessario, comporta cessazione dello status di rifugiato e del godimento della protezione sussidiaria.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).