Notizia

Credito d'imposta per imprese non energivore - costi riaddebitati analiticamente - spettanza dell'agevolazione e soggetto tenuto alla comunicazione dei crediti maturati nel 2022 (risposta interpello agenzia delle entrate 13.7.2023 n. 389)

Pubblicato il 14 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con la risposta a interpello 13.7.2023 n. 389, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in caso di riaddebito analitico dei costi, l'impresa non può beneficiare del credito d'imposta "non energivore" ex art. 3 del DL21/2022 e, di conseguenza, non è tenuta a presentare la comunicazione relativa ai crediti d'imposta maturati nel secondo semestre 2022.
In relazione ai costi che non restano definitivamente a carico della società, per effetto del meccanismo di ribaltamento analitico, la società non può infatti fruire del credito d'imposta (cfr. anche risposta interpello289/2022).
Posto che obbligato all'invio della comunicazione di cui all'art. 1 co. 6 del DL. 176/2022 è il beneficiario del credito, ossia il soggetto legittimato ad operare la compensazione, nel caso di specie la società deve richiedere l'annullamento delle istanze che ha riferito di aver presentato a titolo precauzionale e prudenziale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...