Notizia

PRESUPPOSTI DI APPLICAZIONE DELL'IVA - NOVITÀ DELLA L. 111/2023 (LEGGE DELEGA DI RIFORMA FISCALE)

Pubblicato il 04 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'art. 7 co. 1 lett. a) della L. 111/2023 (legge delega di riforma fi scale) prevede la revisione dei presupposti dell'IVA, al fine di "renderli più aderenti alla normativa dell'Unione europea".
Più nel dettaglio, gli interventi del legislatore potrebbero riguardare:

  • sul piano della territorialità, l'introduzione di una differenziazione fra "cessioni di beni con trasporto" e "cessioni di beni senza trasporto", presente negli artt. 31 e 32 della direttiva 2006/112/Ce, ma non espressamente nella norma interna;
  • la riconsiderazione dei presupposti oggettivo e soggettivo del tributo, tuttora ancorati - nel DPR 633/72 – a criteri di carattere civilistico (ad esempio, la nozione di "cessione di beni" non valorizza adeguatamente il "concetto economico sostanziale" delle operazioni poste in essere; inoltre, la nozione di "prestazione di servizi" potrebbe essere allineata alla norma unionale che qualifica come tale "ogni operazione che non costituisce una cessione di beni").


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...