Notizia

Lesione della quota di legittima - azione di restituzione - abrogazione - novità del ddl. semplificazione

Pubblicato il 09 novembre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Una norma del Ddl. semplificazione, modificando gli artt. 561, 562, 563 c.c. e alcune disposizioni sulla trascrizione, metterebbe al sicuro gli acquisti di immobili che provengono da donazione, impedendo ai legittimari lesi dalla donazione di chiedere la restituzione del bene al terzo acquirente del donatario.
Le nuove disposizioni, in particolare, prevedono che la riduzione della donazione non pregiudichi i terzi a cui il donatario ha alienato gli immobili donati, fermo l'obbligo del donatario di compensare in denaro i legittimari per quanto necessario a integrare la quota riservata.
La nuova normativa, se confermata, troverebbe applicazione alle successioni aperte dopo l'entrata in vigore della legge; per le successioni anteriori, continuerebbe ad operare la vecchia disciplina, a condizione che il legittimario, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge, notifichi e trascriva, nei confronti del donatario e dei suoi aventi causa, un atto stragiudiziale di opposizione alla donazione ex art. 563 co. 4 c.c.





Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...