Notizia

ELEMENTO SOGGETTIVO – DOLO SPECIFICO DI EVASIONE (CASS. PEN. 4.9.2023 N. 36753)

Pubblicato il 05 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, nella sentenza 4.9.2023 n. 36753, definisce con chiarezza il dolo di evasione che caratterizza la condotta omissiva del reato di omessa dichiarazione ex art. 5 del DLgs. 74/2000.
La sentenza si sofferma in particolare sulla definizione e sulle modalità di accertamento del "dolo specifico di evasione" distinguendolo dalla mera volontà di omissione della dichiarazione.
I giudici di legittimità precisano anche che la volontà dell'omissione deve sussistere solo ed esclusivamente al momento della scadenza del termine per la presentazione della dichiarazione; mentre le condotte antecedenti e successive possono rilevare esclusivamente a fi ni di prova del dolo, non come frazioni dell'unica condotta omissiva.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...