Notizia

ELEMENTO SOGGETTIVO – DOLO SPECIFICO DI EVASIONE (CASS. PEN. 4.9.2023 N. 36753)

Pubblicato il 05 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, nella sentenza 4.9.2023 n. 36753, definisce con chiarezza il dolo di evasione che caratterizza la condotta omissiva del reato di omessa dichiarazione ex art. 5 del DLgs. 74/2000.
La sentenza si sofferma in particolare sulla definizione e sulle modalità di accertamento del "dolo specifico di evasione" distinguendolo dalla mera volontà di omissione della dichiarazione.
I giudici di legittimità precisano anche che la volontà dell'omissione deve sussistere solo ed esclusivamente al momento della scadenza del termine per la presentazione della dichiarazione; mentre le condotte antecedenti e successive possono rilevare esclusivamente a fi ni di prova del dolo, non come frazioni dell'unica condotta omissiva.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...