Notizia

REGIME DEI C.D. "IMPATRIATI" - REDDITI MATURATI IN PIÙ ANNI - MODALITÀ DI APPLICAZIONE DELL'AGEVOLAZIONE

Pubblicato il 08 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Le retribuzioni delle figure apicali, comprensive di bonus, piani di incentivazione ovvero assegnazioni di azioni dal significativo controvalore, recano un fisiologico disallineamento tra il momento di maturazione (spesso pluriennale) e il momento di erogazione. Ciò va correlato con lo status di residenza fi scale del percettore (nel periodo di maturazione ed in quello di incasso del reddito) e con l'individuazione del Paese di svolgimento dell'attività lavorativa dalla quale scaturisce il riconoscimento del reddito.
L'Agenzia delle Entrate (da ultimo, risposta a interpello 18.5.2022 n. 275), in merito alla tassazione, in un anno di vigenza del regime degli impatriati, di componenti reddituali a "maturazione pluriennale" riferibili ad attività lavorative svolte all'estero prima del trasferimento in Italia, ha ritenuto che l'incasso del reddito in un anno di residenza fi scale italiana rende tassabile in Italia l'intero importo percepito e, trattandosi di redditi derivanti da attività lavorativa svolta all'estero, non può essere concesso il beneficio degli impatriati.
In caso di reddito parzialmente "maturato" all'estero, dovrà essere assoggettata al regime di favore la quota parte correlata all'attività lavorativa svolta in Italia, tassando ordinariamente la porzione residua.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...